Home 2018-07-09T00:38:04+00:00

BIOGRAFIA

Andrea Mattioli e´ nato a Vicenza nel 1984,

fin da Giovane si nota in lui una particolare attinenza per l´arte. Trasferitosi a Bassano del Grappa, all´eta´di 18 anni viene a conoscenza di poter dar vita alla sua passione e partecipa a numerosi corsi nel nord italia, per arrivare a Venezia dai piu´noti artigiani Veneziani , li conosce Enrico Trolese da lui apprende tutte le tecniche antiche per la stesura del MARMORINO VENEZIANO, LUSTRO VENEZIANO e STUCCHI IN RILIEVO  Con Enrico oltre ad istaurare una grande Amicizia compie notevoli opere nella localita´di Venezia. Nel passare degli anni proseguono gli studi e ricerche su altre tecniche di decorazione e ad una lezione sulla DORATURA in FOGLIA ORO coglie l´occasione di iscriversi alla prestigiosa scuola di  SCAGLIOLA CARPIGIANA a Pizzighettone Cremona, tenuta da Patrini. Una volta specializzatosi nella famosissima tecnica cinquecentesca esegue lavori in Germania Altötting , Isola Délba Italia , Badkleinkirchheim Austria, li´dove decide di fermarsi e creare la sua sede operativa, tutt´ora lavora ed e´sempre alla ricerca di nuove tecniche Scomparse creando di un meraviglioso lavoro la sua piu´grande passione.

 

SCAGLIOLA CARPIGIANA, e´una tecnica Barocca lavorata nel Cinquecento, veniva usato il gesso piu´puro, colla animale e pigmenti in polvere per la riproduzione dei marmi. Faticosamente tramandata fino ai giorni nostri, possiamo tramite lo stesso originale impasto riprodurre rivestire e creare un´infinita quantita´di oggetti quali, vasi, tavoli, cornici, boiserie, pavimenti, scalinate e strutture in muratura e cartongesso, riproducendo come gia detto il marmo o reinventandola con colori in tinta unita o intarsiando qualsiasi tipo di scritta disegno o logo. Perche´scegliere SCAGLIOLA CARPIGIANA? Perche pesa molto meno del marmo, ottiene una vetrificazione e lucentezza talvolta superiore al vero, nel caso di danneggiamento e di facile restauro e possiamo impastare varie miscele e far diventare la parete o il vostro pavimento oltre che decorato anche isolato, ed avere tutti i colori nelle forme piu´originali che in natura non possiamo trovare.

MARMORINO e STUCCO VENEZIANO

L´antichissimo MARMORINO VENEZIANO usato per lo piu´a Venezia per la sua principale caretteristica di essere uno dei migliori mix di materiali naturali presenti in natura, e´in grado, attenendosi scrupolosamente alla ricetta originale, di resistere centinaia d´anni, adeguatamente lavorato, sopportare acqua, sbalzi di temperature ed essere la soluzione definitiva per il proliferare di muffe grazie al suo ingrediente principale, il GRASSELLO di CALCE stagionato CaOH. E´possibile con la stessa base di impasto aggiungere CANAPA , SUGHERO e andare ad equiparare i moderni cappotti plastificati, con il vantaggio di avere un muro che respira, tutte le caratteristiche sopracitate, ed ultimo ma piu´importante una parete esente da qualsiasi tipo di prodotto chimico. Vi sono inoltre molte altre miscele dove tramite l´aggiunta di PERLITE, ARGILLA, POLVERE CERAMICATA, SABBIA OLLARE, COCCIO PESTO… Possiamo avere notevoli vantiggi come il trattenimento del calore e rilascio graduale, l´isolazione acustica e termica delle vostre pareti di casa, esterne ed interne.

I colori che si possono usare con la calce sono pero´limitati causa della sua natura chimica, per mantenere inalterato il pigmento una volta mescolato al grassello possono essere usati solo polveri inorganiche ovvero terre naturali, OSSIDI o IDROSSIDI di METALLO, FERRO e MANGANESE. Ogni altro composto chimico diverso da questi reagirebbe e diventerebbe di colore diverso. i colori utilizzabili sono : tutte le OCRE, OCRA GIALLA, OCRA ROSSA, TERRA di SIENA, Bruciata, morellone e bianco san giovanni

Il nostro vanto nel proporvi queste varie lavorazioni e´ quello di essere obbligatoriamente tutto eseguito dalle abili mani di Mattioli Andrea e dai nostri collaboratori, in quanto sarebbe impossibile realizzare tutto questo con l´utilizzo di macchine o utensili elettrici, e di dare l´ESCUSIVITA´ad ogni nostro cliente in quanto non sarebbe possibile riprodurre due porzione di superfice uguali .

PROGETTO

Volete realizzare una parete, rivestire un pavimento, creare pezzi individuali e unici ? Con SCAGLIOLA e MARMORINO, possiamo realizzare le vostre idee e progettare insieme in stile moderno e classico .

CONTATTI

Kontakt

© 2017. All Rights Reserved Scagliola Carpigiana | Andrea Mattioli